25/03/2025
Cosmoprof Worldwide Bologna: alcune novità dell’edizione 2025
Dal 20 al 23 marzo 2025 Bologna è tornata ad essere il cuore pulsante dell'industria della bellezza con il Cosmoprof Worldwide Bologna. La manifestazione, punto di riferimento globale per i professionisti del settore cosmetico ha accolto oltre 250.000 operatori e più di 3.000 aziende provenienti da 65 paesi, rappresentando oltre 10.000 brand.

Anche questa edizione ha segnato un traguardo significativo con una superficie espositiva che supera i 170.000 metri quadrati, in crescita del 5,8% rispetto al 2024, e un numero record di nuovi espositori, pari al 35% del totale. La fiera si è quindi confermata quindi una piattaforma strategica per il lancio di nuovi brand e prodotti evidenziando il dinamismo e la continua evoluzione del settore.

Cosmoprof 2025: le novità
La manifestazione si conferma ancora una volta un hub di innovazione con numerose anteprime e prodotti rivoluzionari presentati in esclusiva. Tra le principali novità:
Profumi sensoriali: Le nuove fragranze puntano su formulazioni che stimolano i sensi e il benessere emotivo proponendo profumi gourmand ispirati alle dolcezze della pasticceria e note avvolgenti di vaniglia, cocco e agrumi.
Fondotinta intelligenti: tra le innovazioni che più ci hanno colpito c’è il nuovo fondotinta solido e waterless in grado di adattarsi a ogni incarnato grazie ai pigmenti microincapsulati. Il packaging compatto e ricaricabile inoltre risponde alla crescente richiesta di soluzioni eco-friendly e pratiche per una beauty routine on-the-go.
Trattamenti senza risciacquo: l’ultima frontiera della cosmesi corpo si presenta con fanghi in gel senza risciacquo capaci di drenare e purificare la pelle con una formula innovativa a base di oli vegetali.
Packaging eco-sostenibile e smart: un altro filone forte emerso al Cosmoprof 2025 è l'attenzione al packaging. Molti brand hanno presentato soluzioni innovative e più sostenibili, con l’utilizzo di materiali biodegradabili, ricaricabili e riciclabili. Alcuni marchi hanno introdotto il concetto di “beauty refill stations,” dove i consumatori possono ricaricare i propri flaconi, riducendo così il consumo di plastica e minimizzando i rifiuti. Inoltre, diversi packaging sono dotati di tecnologie smart, come etichette NFC che permettono di tracciare l’autenticità e la provenienza del prodotto direttamente dallo smartphone.
Tecnologie avanzate e personalizzazione :Non solo ingredienti e packaging, ma anche l’utilizzo di tecnologie avanzate ha fatto il suo ingresso. Ad esempio, sono stati presentati dispositivi per la cura della pelle che integrano intelligenza artificiale permettendo una personalizzazione del trattamento in base alle esigenze specifiche della pelle dell’utente. Questi dispositivi sono accompagnati da app che monitorano i progressi e suggeriscono trattamenti su misura, portando la skincare a un livello più individualizzato e high-tech.

Cosmoprof e Cosmopack Awards: tra innovazione e eccellenza
Uno dei momenti più importanti del Cosmoprof sono state la premiazione dei Cosmoprof e Cosmopack Awards, riconoscimenti che celebrano le innovazioni più rivoluzionarie dell’industria beauty. Tra i vincitori, diversi sono i prodotti che hanno catturato particolarmente la nostra attenzione.
Cosmoprof awards: la nostra selezione

Per quanto riguarda la categoria make-up il premio per la miglior formula è andato al Mistine Soft Matte Essence Air Cushion, una formula proveniente dall’Asia già vincitrice di numerosi riconoscimenti. Con il suo aspetto unico e accattivante, ispirato ai colori vivaci e stimolanti della Thailandia e brevettato per il design presenta una formula morbida ed include oltre ad attivi per la pelle una polvere avvolta in essenza di avocado che dona alla cute un finish morbido e una finitura levigata e leggera, prevenendo la formazione di pieghe. Una particolare tecnologia regola poi l'indice di rifrazione della luce per creare un effetto “lucentezza” sulla pelle, nascondendo le imperfezioni e le fa ottenere un effetto “trucco trasparente”.
La formula, inoltre, offre un trucco che dura 12 ore e resiste all'acqua, al sudore e allo sfregamento. Scopri di più!
Un altro prodotto molto interessante vincitore nella categoria SUN CARE è stato Golden Vibes. Prodotto da un’azienda italiana, si tratta di un autoabbronzante con Neuro Sun, un ingrediente che ha la funzione di stimolare la produzione di melanina e vitamina D riproducendo gli effetti benefici del sole senza dover esporsi ai raggi UV. Questa formulazione rappresenta un perfetto esempio di beauty tech con un impatto positivo sul benessere della pelle. Scopri di più!
Infine, tra le proposte più affascinanti, vincitrice del premio per la categoria fragranze personal&home legato alla sostenibilità abbiamo apprezzato Alerasia Scented Candle "Pesca e Cortese”. Si tratta di una candela realizzata con materiali di recupero: viene utilizzato il fondo di un’elegante bottiglia di vino che viene lavorato a mano che può essere utilizzato come bicchiere una volta che la candela risulta terminata. Si tratta di un mix tra artigianato italiano e profumeria di nicchia che riesce ad esprimere al meglio il legame tra tradizione e innovazione. Scopri di più!
Cosmopack awards i nostri preferiti:
Per il settore skincare il premio è andato a CAIOME, un dispositivo AI-powered capace di andare ad analizzare il microbioma della pelle e fornire, di conseguenza, trattamenti iper-personalizzati. Grazie alla combinazione di bio-optical technology e algoritmi avanzati questo sistema permette di creare formule su misura, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni persona. Rappresenta un esempio perfetto di come tecnologia e bellezza stiano sempre più convergendo per offrire esperienze sempre più tailor-made. Scopri di più!
Infine, per quanto riguarda il vincitore della categoria formulazione make up ci è piaciuto particolarmente SHEER DREAM Vegan Creamy Remover by Chromavis Fareva. Questo solvente per le unghie si presenta con una texture particolare semi-solida che a contatto con l’unghia cambia consistenza e si scioglie andando a rimuovere lo smalto nutrendo e proteggendo la cute allo stesso tempo. Inoltre, il suo formato in stylo lo rende un prodotto estremamente pratico da utilizzare e da portare con sé anche in viaggio. La formulazione, oltre a contenere cere naturali presenta anche olio di avocado e vitamina E che idratano, riparano e rinforzano le unghie. Scopri di più!

Conclusioni
Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 si conferma un evento imperdibile per tutti gli operatori del settore beauty, grazie a una proposta espositiva sempre più ricca e a un'attenzione crescente verso l'innovazione e la sostenibilità. Con un'area espositiva in espansione e una partecipazione internazionale in crescita, la manifestazione si afferma come il palcoscenico ideale per scoprire le tendenze del futuro e fare networking con i principali player del settore.